515299pexels-tima-miroshnichenko-6187290.jpg

Massaggio Neuromuscolare

Il massaggio neuromuscolare, anche noto come trigger points massage, è una forma di massaggio unica nel suo genere, che applica una pressione quasi statica sulla pelle per stimolare zone specifiche dei muscoli scheletrici. L'obiettivo è alleviare i dolori muscolari e le tensioni accumulate nel muscolo e nei tendini.

Ciò che rende particolare questo tipo di trattamento è che mira a incrementare la mobilità delle articolazioni e la sensazione di scioltezza, riportando equilibrio e migliorando le contratture e la postura errata che ne deriva.

Non solo può migliorare la guarigione e facilitare il ritorno delle funzioni muscolari, ma è considerato un vero e proprio trattamento di benessere per coloro che soffrono di dolore muscolare localizzato in distretti specifici a seguito di posture scorrette, sforzi fisici inadeguati, infortuni di vario genere, cause organiche, emotive, da disordine alimentare o da stanchezza, o ancora, in situazioni come colpi d’aria o freddo.

La terapia neuromuscolare prende di mira le contratture muscolari al fine di alleviare la sensazione di irrigidimento e dolore. In alcuni casi, una contrazione muscolare cronica può limitare l'ampiezza dei movimenti, portando così ad una sensazione di leggerezza e rigidità muscolare.

La terapia procede attraverso l'applicazione di pressione ripetuta nei punti specifici del muscolo affetto, causando una sensazione transitoria di dolore. L'importante è comunicare con il massoterapista le sensazioni ricevute, in modo che egli possa adattare la pressione ai propri bisogni individuali.

Se praticata in modo corretto, questa forma di massaggio non dovrebbe mai causare un dolore eccessivo, ma un "dolore benefico", che svanirà dopo pochi giorni lasciando una sensazione di benessere generale e una postura migliorata.
 
 

Richiedi informazioni

Accetto l'informativa sulla privacy policy