pexels-danik-prihodko-8219057.jpg

Kinesio Taping

Il kinesio taping è una tecnica di bendaggio elastico che favorisce l'autoguarigione dei disturbi muscolo-scheletrici. Questo metodo, diffusosi in Occidente negli anni '90, si basa sui principi della medicina cinese. Utilizzando cerotti elastici, fornisce supporto e stimolazione alla funzione muscolare senza limitare il movimento completo. È ampiamente utilizzato nel campo dello sport e della riabilitazione.
I suoi effetti benefici includono:
  • Il miglioramento del drenaggio dei muscoli contratti
  • Il supporto dei muscoli deboli
  • La promozione della circolazione linfatica
  • L'inibizione del dolore e la protezione della pelle da ferite minori
  • Favorire la guarigione e il benessere muscolo-scheletrico
Il kinesio taping è una tecnica utilizzata per supportare il corpo in caso di lesioni o disagi muscolari e articolari. La sua efficacia varia a seconda dell'indicazione e della posizione del problema. Sono stati condotti diversi studi scientifici che dimostrano la sua utilità, ad esempio, nel trattamento di fratture al quinto osso metacarpale associato alla caviglia.

Ha diversi benefici, come il supporto dell'apparato legamentoso di un'articolazione, il sollievo da tensioni muscolari e tendinee, il miglioramento della percezione del movimento del corpo e la riduzione del gonfiore dei tessuti attraverso la compressione. Può essere utilizzato in tutte le articolazioni di braccia e gambe, mentre sul tronco e sul collo viene principalmente impiegato per limitare i movimenti dannosi ai muscoli lesi.

È importante sottolineare che questa tecnica non agisce direttamente sul dolore e sull'infiammazione, ma permette al corpo di rigenerarsi naturalmente. È consigliabile consultare un medico per valutare l'opportunità di integrare la terapia ad altri interventi locali, come massaggi o altre tecniche fisioterapiche, a seconda del tipo di danno.

Il kinesio taping sfrutta il principio delle bende funzionali, che permettono un certo dinamismo controllato senza immobilizzare completamente i segmenti corporei. Le strisce vengono applicate sulla pelle in modo mirato, trasferendo le forze di trazione che normalmente agiscono sui legamenti. Inoltre, migliora la propriocezione, cioè la percezione dei movimenti del corpo, contribuendo alla stabilizzazione dell'articolazione.

Può esercitare anche compressione simile a quella delle bende tradizionali, riducendo il gonfiore dopo un infortunio. Può essere utilizzato anche per immobilizzare fratture ossee e lesioni legamentose, come quelle alle ossa metatarsali e alle dita dei piedi.

La rimozione del kinesio taping deve essere eseguita con attenzione per evitare lesioni cutanee. Solventi come l'alcool possono aiutare a facilitarne la rimozione, ma è possibile che residui di colla e irritazioni cutanee possano permanere.
 

Richiedi informazioni

Accetto l'informativa sulla privacy policy